Sono sempre più numerose le EXPERIENCES da noi selezionate in queste pagine, fra le tante che mettiamo a disposizione per le associazioni, le scuole, le Università e i visitatori del nostro Museo Mu.Vi.
Dal 2024, con il riconoscimento ufficiale, il nostro Mu.Vi. - Museo della Vita - fa parte della Rete dei Musei della Regione Toscana e dell'APM, associazione fra i "piccoli Musei" a livello Nazionale. Abbiamo quindi deciso di rendere partecipi anche i visitatori e turisti italiani e stranieri delle nostre attività.
Per chi è in vacanza o vuole trascorrere una giornata diversa all'insegna dell'Edutainment, con esperienze culturali, artistiche, enogastronomiche, musicali e tanto altro!
Tutte le Experiences sono personalizzabili, cumulabili e fruibili in coppia o piccoli gruppi presso di noi e fino a 60 (per alcune experiences), presso la struttura a Cesa in Valdichiana.
A qualsiasi experience è abbinabile una degustazione (di entità variabile a richiesta), in stile Etrusco
Alcune attività sono in convenzione con visite in Arezzo di Musei e suggestive Location dove è possibile ascoltare il suono di antichi Organi risalenti anche al 1500.
Conoscere gli Etruschi con esperienza teorico pratica e degustazione. max 20 persone (50 per l'evento solo all'aperto)

ARIA E MUSICA PER SOGNARE (2-4 ore)
Dal flauto etrusco (con esperienze di costruzione), all'ascolto in Cattedrale del famoso organo del '500.
INFORMAZIONI SU RICHIESTA

FESTA DELLA TOSCANA 2024-25 (1,5 ore)
La Festa della Toscana celebra la tradizione di innovazione e genialità che caratterizza la storia della regione, il nostro percorso parte dal Rinascimento fiorentino, toccando l'epoca di Giorgio Vasari, per giungere alle straordinarie riforme del Granducato di Toscana sotto Pietro Leopoldo di Lorena. max 20-40 persone a seconda dell'evento
SUONI, LUCI E MAGIA AL MUVI (1,30 ore)
L'OLOGRAMMA su "parete invisibile di acqua" conferisce alla serata musicale un'aura di "magia" destinata a rimanere impressa nella memoria, Calendario da definire - aperte iscrizioni max 50 persone
LA CERAMICA ETRUSCA (2 ore)
Laboratorio di ceramica con realizzazione di alcune forme etrusche (corso basico)
INFORMAZIONI SU RICHIESTA